venerdì 19 gennaio 2024
Ottimo insaporitore per quasi ogni piatto!
Una volta preparato, durerà circa un mese in frigo o in congelatore, evitando di comprare così quello commerciale. 😌
Una volta preparato, durerà circa un mese in frigo o in congelatore, evitando di comprare così quello commerciale. 😌
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Un fresco piatto invernale, che accoglierà i consensi degli amanti delle cime di rapa! 🥦😍
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
lunedì 15 gennaio 2024
È la stagione degli agrumi e quindi perché non apprezzarli fino in fondo preparando un buon dolce? 😍 Questo profumato cake è ottimo in tutte le ore della giornata, colazione, dopo pranzo o merenda. Inoltre essendo un dolce antico, si misura in bicchieri. 🥛
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Una buona soluzione per gustare il cavolo verza in inverno è questa qui! Piatto completo per la presenza di vari ingredienti.😍
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Stanchi di preparare la solita lasagna? Vi suggerisco una veramente speciale che sarà sicuramente apprezzata da tutti!😍
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Il mille infranti in brodo è una tradizione di famiglia che preparo spesso! Sfizioso e saporito, piace a tutti😊
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Semplicissime, pronte in 8 minuti! Piacciono a tutti e sono una tira l’altra😍
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Ecco le marzapane pugliesi, biscotti tipici che profumano di Natale!🎄❤️
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Per realizzare questi magnifici cioccolatini alle mandorle bastano 5 minuti! 😍 (Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Soffici e deliziosi, a metà strada tra dei muffin e dei biscotti! Immancabili in casa mia nel periodo natalizio.😍(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Oggi ho preparato una semplice delizia per il palato! Preparo le mandorle al cioccolato non solo nel periodo natalizio ma tutto l'inverno😋 (Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Quest’oggi ho preparato i cantucci, dolci tipici di Prato, ma la ricetta che presento è quella di casa mia!🥰 Ideali da gustare col vin santo per concludere in dolcezza un pasto.🥃✨(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Eccoci con una delle dolci tradizioni pugliesi: le cartellate al vincotto. Il procedimento è molto semplice ma un po’ lungo. Ci vuole tempo per realizzarle, ma la bontà ripagherà tutta la pazienza adottata. 👩🏻🍳❤️
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
La torta salata è sempre una buona cena, uno sfizioso antipasto o un buon piatto da asporto. Ha sempre un gran successo e si può personalizzare con farciture ed ingredienti graditi. Insomma fa sempre una gran figura!😍(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Non sono gli originali ma vi assicuro che sono buonissimi ugualmente! Che ne dite di gustarli con una buona tazza di tè?🥰 (Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Oggi vi propongo un primo piatto delizioso e nello stesso tempo molto semplice nella preparazione!👩🏻🍳
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Ricetta perfetta per preparare filoncini ripieni ma anche da usare come base per pizze rustiche! Consistenza morbida e croccante fuori 😍 (Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Ecco una crostata semplice e veloce da preparare! Si può usare qualsiasi marmellata, io ho scelto quella ai frutti di bosco che piace tanto alla mia famiglia.💓 (Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Sono dei deliziosi biscotti alla marmellata, per la colazione, dopo pranzo o merenda, uno tira l’altro!😍 Io ho utilizzato la marmellata di albicocche fatta da me, ma sono buonissimi con qualsiasi altro gusto.🤗
(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Ottimi per la colazione, ma anche per accompagnare un buon the, sia caldo che freddo. 😍☕️(Trovate la ricetta anche sul mio Instagram @la.cucina.di.rosa 😉)
Iscriviti a:
Post
(Atom)
Chi sono
Sono una donna del Nord Barese. La mia passione è scoprire e inventare nuove ricette e dettagli particolari che possano rendere unici i miei piatti. Mi diletto nel salato e anche nei dolci. Questa del blog è una nuova (e inaspettata) esperienza. Spero di riuscire a mostrarvi le mie piccole creazioni!
La mia pagina Instagram
Archivio blog
-
▼
2024
(30)
-
▼
gennaio
(20)
- Dado vegetale
- Tagliatelle mantecate in crema di cime di rapa
- Plumcake all’arancia
- Sformato di verza al forno
- Lasagne alle cime di rapa e salsiccia
- Mille infranti in brodo
- Mandorle pralinate
- Marzapane pugliesi
- Cioccolatini alle mandorle
- Sasanelli gravinesi
- Mandorle al cioccolato
- Cantucci
- Le cartellate pugliesi
- Pizza rustica mediterranea
- Cookies semplicissimi
- Nidi di tagliatelle al forno
- Filoncini soffici ripieni
- Crostata con confettura ai frutti di bosco
- Biscotti con marmellata
- Biscottini scrocchiarelli con riso soffiato
-
▼
gennaio
(20)
Le mie visualizzazioni
120413
I miei amici
I miei lettori fissi
Powered by Blogger.