domenica 1 marzo 2015
Ecco, carissime amiche, dopo un breve periodo davvero
intenso, riprendo (spero), col ritmo di sempre.
Oggi ho preparato un primo semplice nella preparazione,
ma gustosissimo! Questa ricettina l’ho appresa in un villaggio estivo della
Calabria che aveva proprio il nome di “Ginestra”. Tra le signore villeggianti,
circolava la ricetta di questo sfizioso primo piatto…ed allora, curiosa come
sempre per le novità, l’ho provata e poi l’ho ripetuta tante volte :) Questo spiega perché ci tengo a
pubblicarla!
Gli ingredienti sono:
100 gr. di olive snocciolate ed affettate;
un barattolo da 400 gr di polpa di pomodoro oppure
pomodori rossi spellati;
olio d’oliva q.b.;
1 spicchio d’aglio;
un goccio di vino bianco;
una manciata di origano.
Soffriggere leggermente l’aglio tagliato in due, col
l’aggiunta delle olive, in una pentola capiente oppure in un padellone con
dell’olio. Dopo due minuti aggiungere un goccio di vino bianco. Dopo
l’evaporazione, togliere l’aglio e versare la polpa di pomodoro. Regolare di
sale e pepe (o peperoncino) e continuare la cottura per un po’.
A parte cuocere la pasta in acqua salata e, dopo averla
scolata, cospargerla di origano così inizia a profumarsi per bene.
A questo
punto versare la pasta nel padellone e mescolare delicatamente le rotelle al
sughetto. Servire caldissime!
Vi saluto con un grande abbraccio augurandovi una felice
domenica! <3<3<3
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Chi sono
Sono una donna del Nord Barese. La mia passione è scoprire e inventare nuove ricette e dettagli particolari che possano rendere unici i miei piatti. Mi diletto nel salato e anche nei dolci. Questa del blog è una nuova (e inaspettata) esperienza. Spero di riuscire a mostrarvi le mie piccole creazioni!
La mia pagina Instagram
Le mie visualizzazioni
120464
I miei amici
I miei lettori fissi
Powered by Blogger.
Splendido primo piatto, nella sua semplicitá é un piatto di grande bontá!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso questo delizioso piatto!
Un abbraccio e felice domenica!
Laura<3<3<3
Ciao Laura! Che bello risponderti! Grazie per i complimenti e per la visitina!
EliminaE' veramente un piatto semplice ma profumato, piace a tutti e poi le rotelle fanno tanta allegria!
Ti abbraccio anch'io Laura, ti auguro una bellissima settimana!
Rosa <3<3<3
un primo piatto gustosissimo , troppo appetitoso e sfizioso, da provare assolutamente, mi piace troppo:)) bravissima Rosa, ti faccio tanti, tanti complimenti, mi hai fatto venire fame con questo piatto così buono e così invitante:))
RispondiEliminaun bacione e buona domenica:))
Rosy
Ciao Rosy! Grazie, sono molto contenta che abbia apprezzato questo piatto:))
EliminaGrazie Rosy sei molto gentile :)) Ti assicuro che che è semplice ma gustosissimo. Si presenta bene, quindi è un'idea anche per ospiti improvvisi :))
Ti auguro una serena settimana, un bacione carissima amica!
Rosa
CHE GRAN BEL PIATTO GUSTOSO, BELLA PREPARAZIONE AMICA MIA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaGrazie Sabry, sei gentilissima! A casa mia, quando vedono le rotelle in cucina sanno già che sono preparate alla "Ginestra" :)) !!!! E sono contenti...
EliminaTi auguro una bellissima settimana!
Baci Rosa
Buonissima e molto appetitosa e poi velocissima! Bravissima Rosa, mi annoto subito subito la ricetta, grazieeeee
RispondiEliminaUn bacione e buon inizio settimana
ciaoooooo
Ciao Maria Bruna! Grazie per i complimenti! Provala subito così "vieni a casa mia" per un po' :))))))
EliminaUn bacione e buonissima settimana!!!
ciaoooooooooo :)))))))))))
Ma sicuramente che la proverò e anche al più presto anche perchè i tuoi piatti sono squisiti! Ascolta avrei bisogno di una cortesia, vorrei fare il riso al forno quello con le cozze, una ricetta ce l'ho, ma sei tu hai la tua sarei felice di farla! Mille grazie e un bacioneeeeeeeee
Eliminaciaoooo
Ma sicuramente che la proverò e anche al più presto anche perchè i tuoi piatti sono squisiti! Ascolta avrei bisogno di una cortesia, vorrei fare il riso al forno quello con le cozze, una ricetta ce l'ho, ma sei tu hai la tua sarei felice di farla! Mille grazie e un bacioneeeeeeeee
Eliminaciaoooo
Beh! Allora mi stai dicendo di pubblicarla? :)))) Sai ci stavo pensando perchè qui da noi è consuetudine prepararla...Provvederò al più presto mia cara ;)
Elimina(Sei bravissima anche tuuuuuuuuuuuuuuu)
Un bacio )*
un piattino semplice ma gustoso reso bello per il formato della pasta!Brava Rosa :-)
RispondiEliminaun piattino semplice ma gustoso reso bello per il formato della pasta!Brava Rosa :-)
RispondiEliminaGrazie Gwendy! Un bacio e buon lunedì cara!
EliminaLa voglio assolutamente provare!!
RispondiEliminaSemplice e gustosa proprio come piace a me!!
Complimenti Rosa!!!
Un bacio grande e buona settimana
Carmen
Ciao Carmen, non aspettare! Provala subito!!! :)))
EliminaUn bacio e buona giornata!
Rosa
Che buona questa pasta, un piatto semplice ma ricco di gusto, sono i piatti che adoro, bravissima! Un abbraccio, Vanna!
RispondiEliminaCiao carissima!!! Ti ringrazio per averla apprezzata!
EliminaUn bacio grande e buona giornata!
Rosa
Che piatto gustoso che hai preparato. Mi piace molto l'origano sulla pasta appena scolata, domani provo subito :)
RispondiEliminaUn bacio e buon inizio di settimana
Ciao Daniela! Beh, allora fammi sapere come la trovi! Sentirai che profumo!!! :)))
EliminaUn bacio, carissima!
Rosa
non è il solito primo con il sugo, ma è veramente gustoso, complimenti.
RispondiEliminaCiao Giovanna, grazie per i complimenti! Hai ragione, è semplice ma nello stesso tempo particolare!
EliminaUn bacio e buona giornata!
Rosa
che buon primo piatto! ... Bentrovata!
RispondiEliminaCiao Valentina! Grazie per il complimento e benvenuta!
Eliminabuone buone... farebbe felici le mie figlie queste rotelle :)
RispondiEliminabaci
Grazie di essere passata, cara!
EliminaUn bacione, Rosa
Carissima Rosa, queste rotelle hanno un aspetto a dir poco invitante! Devono essere deliziose, mi piace molto la spolverata iniziale di origano, non ho mai provato! Le replicherò a breve!
RispondiEliminaun caro saluto
Carissima Iulia, grazie per i complimenti. Mettendolo prima l'origano aderisce per bene alla pasta. In questa maniera si sente il profumo ma non lo si avverte nel sughetto. ;) Se la prepari fammi sapere!!!
EliminaUn bacio e buona serata!
bella idea condire la pasta appena scolata con l'origano! il sughetto deve essere fantastico!!
RispondiEliminabaci
Ciao Mary grazie per essere passata da me, ti auguro una bellissima giornata!
EliminaBaci, Rosa
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaE' proprio sfizioso questo piatto, me lo sn salvato e lo faro' quanto prima e ti faccio sapere.Brava
RispondiEliminaE vai Damerinda! Provalo, è buonissimo, facile e come dicevo prima, piace proprio a tutti!
RispondiEliminaUn abbraccio, Rosa