lunedì 23 giugno 2014
Vorrei ringraziare Laura e Vanna dei blog “La passione di Laura” e “La cucina di Molly” che mi hanno assegnato il
premio "Lovely Blog" Award.
Le regole per questo premio sono:
- rispondere
alle 10 domande allegate;
- elencare
10 blog a cui donare a mia volta il premio;
- avvisare
i suddetti premiati;
- ringraziare
il blogger che mi ha premiato;
- inserire
il banner del premio nel blog.
1. Com'è
cambiata la tua vita con il blog?
Dedico più tempo al computer, ma non troppo. Riesco ugualmente ad organizzarmi la mia giornata.
Dedico più tempo al computer, ma non troppo. Riesco ugualmente ad organizzarmi la mia giornata.
2. Descriviti con un aggettivo.
Riflessiva.
Riflessiva.
3. Quale stato d'animo ti rappresenta meglio?
Gioia.
Gioia.
4. Trovate più seducente l'intelligenza o l'attrazione
fisica?
Certamente l’intelligenza!
Certamente l’intelligenza!
5. Il vostro motto è ...?
“Amiamo chi ci sta accanto perché la gioia genera altra gioia!”
6. Quanti libri leggi in un anno?
Due, tre.
Due, tre.
7. Un pregio e un difetto di te.
Generosa - esigente.
Generosa - esigente.
8. Musica, Cantante, Strumento musicale preferito.
Musica leggera e classica. Pausini. Morricone. Violino.
Musica leggera e classica. Pausini. Morricone. Violino.
9. Esiste l'amicizia virtuale?
Sì certo che esiste, altrimenti non starei qui a conversare con voi!
10. Quanto trovi stupide/carine queste piccole attenzioni
con un pensiero Award?
Non sono affatto stupide. Sono delle attenzioni carine e simpatiche che esaltano il gusto del bello in tutte le sue forme!
Non sono affatto stupide. Sono delle attenzioni carine e simpatiche che esaltano il gusto del bello in tutte le sue forme!
I 10 Blog a cui regalo questo
Award sono:
- Annaferna - Mordiefuggi
- Carmencook - Chiacchiere in cucina
- Milena - Breakfast da Donaflor
- Damerinda - Cucinare semplicemente
- Linda - La mia famiglia ai fornelli
- Annamaria - Solo cose buone
- Maria Grazia - Un tavolo per quattro
- Clementina - Dolcezze infinite
- Hariel - Semplicemente Hariel
- Roberta - Cucinanostress
sabato 21 giugno 2014
Qualcuno li chiama cubotti, altri dolcetti, altri ancora
peluches al cocco! Chiamateli pure come volete…io vi dico soltanto che sono
buonissimi, freschi, gustosi, facili ed inoltre… uno tira l’altro!
Questi deliziosi dolcini me li ha fatti conoscere una mia
carissima amica in occasione di una recente scampagnata. Quando a volte ci
riuniamo per un pranzo tra amici, a fine pasto generalmente condividiamo i
dolci che ognuno prepara e, questa volta, quelli che hanno avuto maggiore
successo sono stati quelli di Paola.
In una settimana li ho preparati ben due volte perché ho
ricevuto diverse richieste. Sinceramente non ho resistito neanche io ed ho
subito accettato.
Gli ingredienti che ho utilizzato sono:
6 uova fresche;
300 gr. di farina;
300 gr. di zucchero (io 250);
100 gr. di latte;
150 gr. di olio di semi;
1 bustina di lievito per dolci.
Mescolare tutti gli ingredienti come per una torta
accendendo preventivamente il forno a 180°.
Versare il composto nella tortiera più grande perché il dolce
deve risultare, una volta cotto, non molto alto.
giovedì 12 giugno 2014
Non si sbaglia mai quando si decide di preparare dei muffin,
e per giunta al cioccolato! Sono ottimi dolcetti, indicati per la colazione o
la merenda. Se preparati con ingredienti semplici sono ancora più gustosi. Devo
ammettere che appena sfornati sono molto morbidi e piacevolissimi, ma anche
dopo, magari farciti con della crema, non perdono affatto il gusto
cioccolatoso. Provare per credere!!!
Gli ingredienti usati sono:
250 gr. di farina
180 gr. di zucchero
3 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiaini di lievito per dolci
mezzo cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
150 gr. di gocce di cioccolato
90 gr. di olio di semi
250 gr. di latte intero
1 uovo
Aroma a piacere (vaniglia…)
giovedì 5 giugno 2014
Con l’arrivo della bella stagione, almeno così sembra da
noi, vien voglia di preparare qualcosa di fresco, di nuovo, di stuzzicante. E
allora apriamo l’estate con un bel piattino di antipasto oppure contorno, o
addirittura come cena, insomma come si desidera!
Per preparare queste deliziose barchette occorrono dei
pomodori per insalata, tipo San Marzano, del tonno, maionese, origano o
basilico, qualche cappero per la decorazione, sale ed olio di oliva.
Si tagliano i pomodori nel senso della lunghezza e si
svuotano della loro polpa conservandola in un piatto dopo averla sminuzzata.
Alla polpa dei pomodori va aggiunto il tonno, un pizzico di sale, un pochino di
maionese ed un pizzico di origano o basilico, a seconda dei gusti. A questo
punto le barchette di pomodoro vengono farcite e decorate con maionese e qualche
cappero. Si completa con un goccio di olio evo prima di riporre il piatto in
frigorifero.
Iscriviti a:
Post
(Atom)
Chi sono
Sono una donna del Nord Barese. La mia passione è scoprire e inventare nuove ricette e dettagli particolari che possano rendere unici i miei piatti. Mi diletto nel salato e anche nei dolci. Questa del blog è una nuova (e inaspettata) esperienza. Spero di riuscire a mostrarvi le mie piccole creazioni!
La mia pagina Instagram
Le mie visualizzazioni
120389
I miei amici
I miei lettori fissi
Powered by Blogger.